Solomon Trismosin: Splendor Solis, Settimo Trattato.
Parte 2: La Perfezione dell'Intera Arte e Conclusione.
Traduzione dalla versione inglese a cura dello PsyClub.
La Perfezione dell'Intera Arte poggia su questi pochi fondamenti:
Che il SOLFURO sia estratto dai CORPI PERFETTI. Essi possiedono un MARTE FISSO, e quel Solfuro è la loro parte più nobile e sottile: un sale cristallino, dolce e saporito, e un’umidità radicale che, anche se fosse lasciata sul fuoco per un anno, rimarrebbe sempre come cera fusa. Per questo, una piccola parte di essa trasmuta una grande quantità di Mercurio volgare in autentico Oro.
Per tal ragione, l’umidità o acqua che si estrae dai corpi metallici è detta Anima della Pietra, ovvero Mercurio; ma le sue virtù sono chiamate Spirito, quando agiscono su materiali di natura solforosa; mentre la Terra solida è il Corpo, la QUINTESSENZA è la TINTURA ultima. Tutte queste tre essenze sono una cosa sola, unite da un’unica radice, ma aventi molteplici effetti e innumerevoli nomi, che, pur avendo tutti il medesimo significato, sono tuttavia come anelli di una catena, talché dove uno finisce, l’altro comincia.
Nell’ultima parte si devono osservare le virtù e le potenze della nobile Tintura, la quale, per i suoi oppositori, è come una torre fortificata; e della quale gli antichi Sapienti scoprirono quattro virtù principali. Primo, essa dona salute e guarisce l’uomo da molteplici infermità; Secondo, rende perfetti i corpi metallici; Terzo, muta tutte le pietre grezze in pietre preziose; e Quarto, ammorbidisce ogni sorta di vetro.
Del primo, i Filosofi affermano che, se assunta in una bevanda calda di vino o d’acqua, essa cura all’istante la paralisi, l’idropisia, la lebbra, l’itterizia, le palpitazioni, le coliche, le febbri, la paresi, e molte altre malattie interiori, così come le malattie esteriori, quando è applicata come un unguento. Rinforza lo stomaco debilitato, dissipa il reumatismo e risana tutte le malattie dell’anima; allevia il catarro e cura la vista offuscata, e rinvigorisce il cuore; restituisce la facoltà dell’udito, rinnova i denti, ristabilisce le membra paralizzate, guarisce le ustioni e la cancrena, così come le escrescenze; può essere assunta o adoperata come unguento o in polvere, per ogni danno esterno, fistole, cancri, tumefazioni.
SENIOR dice che essa rende l’uomo gioioso, fresco, sano, e lo ringiovanisce, interiormente ed esteriormente, poiché è una medicina superiore a tutte le altre medicine di IPPOCRATE, GALENO, COSTANTINO, ALESSANDRO, AVICENNA, e supera tutti i Medici dotti. Questa medicina si dovrebbe combinare con altri rimedi adatti alla specifica infermità, oppure con semplice acqua. Quanto alla seconda virtù, è scritto che essa trasmuta tutti i metalli imperfetti in Oro, e ciò è evidente; poiché ogni cosa d’argento diviene Oro nel colore, nella sostanza, nel peso e nella consistenza, così come nella specie, nella fusione, nella morbidezza e nella durezza.
Terzo, secondo quanto è scritto (!), questa medicina converte tutte le pietre in pietre preziose, come Diaspri, Coralli Bianchi e Rossi, Smeraldi, Crisoliti, Zaffiri, e inoltre i Cristalli in Granati, Rubini e Topazi, i quali superano per virtù quelli naturali. Essa ammorbidisce e fonde tutte le pietre, siano esse grezze o preziose.
E QUARTO, mescolando questa medicina al vetro fuso, quest’ultimo può essere tagliato e trasmutato in ogni sorta di colore. Il resto potrà essere appreso per esperienza da ogni abile artista.
Conclusione
L'Arte più nobile e consolatrice dei poveri, al di sopra di tutte le arti naturali che l'uomo possa mai avere sulla terra, la nobile Alchimia, deve essere stimata come un dono di Dio; infatti, essa è celata soprattutto in numerosi proverbi, detti figurativi e parabole degli antichi Saggi.
Così dice il Filosofo SENIOR: "Un uomo sensibile, se soltanto si applica a quest’arte, presto la percepirà presto dai libri e ne avrà una conoscenza, se la sua mente e il suo intelletto sono illuminati".
Chi dunque vorrà agire saggiamente, ricerchi la Sapienza degli antichi Filosofi, la quale si manifesta nell’ingegno e nella perizia delle molteplici parabole e motti velati, che così celano le operazioni appropriate, rendendone ardua l’interpretazione.
Meditare su queste cose richiede una mente assai sottile, e solo chi ha le facoltà e le conoscenze adatte lo troverà semplice e naturale. Ma, come dice SENIOR: "Per coloro che non hanno una comprensione naturale di questi temi, nulla vi è di tanto prezioso in Natura quanto colui che possiede quest’Arte; egli è simile a colui che ha una pietra focaia dalla quale accende il fuoco e ne distribuisce a chi desidera, senza che la pietra si riduca". È paragonabile a chi dona Oro in abbondanza. Quest’Arte è altresì superiore a ogni commercio, all’Oro e all’Argento, e i suoi frutti sono migliori delle ricchezze di tutto il mondo. Poiché mediante quest’Arte si ottiene ciò che favorisce la lunga vita e la salute, essendo il suo frutto primogenito il vero AURUM, l’elisir più potente e il dono più prezioso di Dio, che gli antichi Filosofi riuscivano a trovare nella Natura grazie alla loro Arte.
Fine dello Splendor Solis
Commenti
Questo articolo non ha commenti.
Aggiungi un tuo commento: